Eco-Centric Light - Cariboni Group
Temi

Eco-Centric Lighting

Eco-Centric Lighting

La luce che ama la vita, tutta.


La luce che illumina prendendosi cura delle persone e rendendo gli spazi urbani più accoglienti e abitabili. 


L’illuminazione artificiale notturna che si prende cura delle persone e della natura.


La luce che preserva l’oscurità della notte nel rispetto dei ritmi biologici di flora e fauna.


COS’È L’ECO-CENTRIC LIGHTING?

L’illuminazione artificiale notturna è indispensabile alle persone per abitare lo spazio esterno dal tramonto all’alba, ma rappresenta una minaccia per la biodiversità. Flora e fauna, infatti, dipendono dal ciclo quotidiano di luce e oscurità della Terra per governare i comportamenti che sostengono la vita come la riproduzione, il nutrimento, il sonno e la protezione dai predatori.

Limitare i danni dell’inquinamento luminoso agli ecosistemi è necessario poiché la variabilità esistente fra gli organismi viventi è per gli esseri umani fonte di cibo, energia e medicinali.

Il termine Eco-Centric Lighting è il nome scelto da Cariboni Group per indicare un nuovo approccio all'illuminazione artificiale notturna che rende lo spazio illuminato sicuro e confortevole per tutte le forme di vita

Le soluzioni proposte connettono città e natura variando colore, intensità, distribuzione e diffusione della luce sulla base della specificità del contesto.

Questo nuovo approccio si declina in tre filoni tecnologici. Scoprili insieme a noi!

BLOS, BIOPHILIC LED OPTICAL SYSTEM

La luce che illumina prendendosi cura delle persone e rendendo gli spazi urbani più accoglienti e abitabili. La luce che preserva l’oscurità della notte nel rispetto dei ritmi biologici di flora e fauna.

La crescente attenzione verso il comfort umano e la sostenibilità ambientale stanno lentamente trasformando l’approccio alla pianificazione urbana. Salubrità, accessibilità e socialità sono gli aspetti che definiscono la qualità ambientale di una città. Lo spazio pubblico è ridisegnato per privilegiare pedoni e ciclisti perché la mobilità lenta migliora la vitalità e la vivibilità urbana. Elementi vegetali e spazi verdi si integrano al tessuto urbano per creare ambienti più sani in cui gli esseri umani possono riconnettersi con la natura.

BLOS nasce a supporto di queste nuove pratiche e illumina lo spazio urbano offrendo comfort visivo alle persone che si muovono a piedi o in bicicletta e tutelando la natura dai danni dell’inquinamento luminoso.

La conservazione della biodiversità è fondamentale non solo per il suo valore intrinseco ma anche perché è fonte per l’uomo di beni, risorse e servizi. Attraverso un sofisticato sistema di schermatura delle sorgenti si ottiene l’oscuramento degli angoli alti e si evitano emissioni indesiderate.


BLOS riduce l’inquinamento luminoso impedendo la dispersione del flusso in ogni direzione in cui la luce non è strettamente necessaria a pedoni e ciclisti. Al controllo della distribuzione spaziale dell’illuminazione si combina la scelta di sorgenti a luce bianca calda che hanno la distribuzione spettrale più indicata per la tutela della biodiversità.

DYNAMIC WHITE LIGHT

La tecnologia Dynamic White è una soluzione estremamente flessibile per ottenere un’illuminazione in grado di modificarsi nel tempo. Modulando colore e intensità della luce si possono mitigare gli effetti dell’illuminazione artificiale notturna sull’ambiente e si può modificare la percezione di uno spazio.

La distribuzione spettrale della luce bianca può essere regolata da una luce molto calda (CCT=1800K) a una luce più fredda (CCT= 4000K). Alla modulazione del colore della luce si aggiunge la possibilità di regolare l’intensità del flusso emesso alle differenti temperature colore.

I sistemi ottici Dynamic White sono disponibili con differenti distribuzioni ottiche per consentire l’illuminazione di spazi, percorsi e architetture in contesti urbani ed extraurbani.

I sistemi ottici Dynamic White offrono al progettista l’opportunità di scegliere una precisa gradazione tonale della luce per ogni area illuminata.

La temperatura colore dell’illuminazione di un ambiente genera effetti sulle reazioni emotive e sulle risposte comportamentali delle persone.

La tecnologia Dynamic White può quindi essere utilizzata per migliorare l’umore urbano e incoraggiare le interazioni tra le persone.

La luce, quando è dinamica, attribuisce inoltre ad ogni luogo un’identità cangiante e declinabile in base ai bisogni. Il colore e l’intensità della luce possono cambiare per adeguarsi alle variazioni cromatiche stagionali, per rendere più attrattivo uno spazio urbano o per raccontare storie.

BLUE FREE LIGHT

I sistemi ottici Blue Free sono ideali per l’illuminazione di spazi e percorsi di rilevante interesse ecologico, utilizzati prevalentemente da pedoni o ciclisti: aree protette, riserve naturali, sentieri di montagna, boschi o spiagge. Questa soluzione tutela l’ecosistema naturale riducendo al minimo il contenuto di blu dell’emissione luminosa e genera un’atmosfera calda e accogliente per le persone.

  • Sistemi ottici LED di colore Ambra a conversione di fosforo PCA: Livelli superiori di efficienza luminosa e di qualità cromatica (CRI40) rispetto ai tradizionali LED Pure Amber.
  • Sistemi ottici LED a luce Bianca con temperatura colore 1800K: contenuto di blu lievemente superiore ai LED PCA ma un più alto indice di resa cromatico (CRI70) e un S/P ratio migliore.

I sistemi ottici Blue Free sono idonei all’utilizzo di I sistemi ottici Blue Free sono idonei all’utilizzo di di movimento che riducono l’intensità luminosa in condizioni di scarso utilizzo dell’area illuminata. I dispositivi di comunicazione e rilevamento sono conformi agli standard Zhaga.

Prodotti compatibili